top of page
Ingredienti della pasta

I piatti della tradizione piemontese

con le nostre uova

Tra i piatti più interessanti della tradizione piemontese in cui l'uovo è protagonista, ricordiamo 
il vitel tonè  che può essere eseguito sia nella versione originale,

dove la salsa è realizzata, tra l'altro con uova sode, oppure 

 in quella più conosciuta e recente in cui la salsa è costituita da una base di maionese e tonno;

la pasta fresca, tra cui spiccano gli agnolotti, preparata con 10 uova fresche per 1 kg di farina;

                       

                         asparagi al vapore con uovo al tegamino:

                            in primavera, un piatto semplicissimo,
        ma con un sapore d'altri tempi con le giuste materie prime.

Asparagi con uovo

Tra i secondi, è d'obbligo menzionare il fritto misto, forse il più barocco tra i secondi della cucina  piemontese, per il quale le uova sono ingrediente primario per l'impanatura e la preparazione delle pastelle.

 

Tra i dolci, spicca lo zabaglione al Moscato d'Asti D.O.C.G,
i cui ingredienti sono
semplicemente uova, zucchero, Moscato d'Asti D.O.C.G, da gustare solo o in abbinamento 

ai nostri Biscotti di Meliga o  alla torta di nocciole, un inno alla tradizione piemontese.

Meritano una menzione anche il bonet, dolce al cucchiaio con uova, amaretti, latte e cioccolato,

e la Timballa, dolce tipico di Cigliano, una crostata con soli tuorli d'uova, alle pere Martine e amaretti,

di cui ogni famiglia ciglianese custodisce gelosamente una propria ricetta.

 

bottom of page